
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Non scegliere la fonte di calore a caso
Riscaldamento ad olio combustibile: da tempo utilizzato per il riscaldamento domestico, l'olio combustibile sta gradualmente perdendo terreno negli interni, in particolare con l'aumento dei prezzi del petrolio, ma anche i vincoli richiesti dalla manutenzione di un serbatoio. Tuttavia, nel caso di abitazioni non fornite dal gas di città, il riscaldamento con olio può essere una soluzione. Porterà un piacevole e costante calore al tuo interno. Riscaldamento a gas naturale: porta un calore morbido e omogeneo all'interno ed è ancora una fonte di energia accessibile. Tuttavia, dovrai investire in una caldaia i cui prezzi variano in base alle tue esigenze da 2.000 a 5.000 euro. Riscaldamento elettrico: offre una buona regolazione della temperatura e non richiede troppi investimenti di base. I sistemi di programmazione consentono oggi di evitare il consumo eccessivo di elettricità. Tuttavia, il riscaldamento elettrico rappresenta un costo piuttosto elevato in uso.
Non surriscaldare
Per garantire un calore costante, optare per apparecchi dotati di termostati e programmatori. I termostati ti permetteranno di controllare la temperatura interna e si regoleranno automaticamente tenendo conto degli input di energia naturale dall'esterno come il sole. I programmatori ti consentono di adattare il calore del tuo alloggio stanza per stanza, in base al tuo stile di vita e alle tue esigenze. Abbasseranno automaticamente la temperatura se lo desideri durante la tua assenza o durante la notte e inizieranno un'ora prima di tornare dall'ufficio o mezz'ora prima di svegliarti. Una tecnologia collaudata, poiché consente un notevole risparmio energetico ed evita gli sprechi. Si noti che una temperatura inferiore di 1 ° C consente di ottenere un risparmio energetico del 7% in media!
Non installare i radiatori da nessuna parte
Per garantire un uso ottimale del riscaldamento, posizionarlo se possibile sotto o vicino a una finestra. Questo riscalderà l'aria fredda che filtra attraverso le articolazioni. Assicurati di utilizzare i materiali giusti per fissare i radiatori alle pareti.
Non trascurare la sicurezza
Per evitare che i tuoi bambini vengano ustionati o feriti, metti delle barriere protettive davanti ai tuoi dispositivi di riscaldamento. In ambienti umidi come la cucina o il bagno, se possibile posizionare i sistemi di riscaldamento.
Credo che tu stia facendo un errore. Inviami un'e -mail a PM, discuteremo.
Trovo che non hai ragione. Noi discuteremo. Scrivi in PM.
Ti stai sbagliando. Discutiamolo. Scrivimi in PM.
Scusa per aver interferito ... Capisco questo problema. Scrivi qui o in PM.
Mi unisco. Quindi succede. Possiamo comunicare su questo tema. Qui o in PM.